Biomasse: il significato

Oltre all’eolico, al solare, all’idroelettrico e al geotermico, le biomasse rappresentano un’altra fonte rinnovabile e un’alternativa alle fonti combustibili fossili.

Per biomassa s’intende qualsiasi sostanza di origine organica, vegetale o animale, destinata a fini energetici e quindi, tutti quei materiali organici che possono essere utilizzati direttamente come combustibili ovvero trasformati in combustibili solidi, liquidi o gassosi.

Sono dunque biomasse, oltre alle essenze coltivate espressamente per scopi energetici, tutti i prodotti delle coltivazioni agricole e della forestazione, compresi i residui delle lavorazioni agricole e della silvicoltura, gli scarti dei prodotti agro-alimentari destinati all’alimentazione umana o alla zootecnia, i residui, non trattati chimicamente, dell’industria della lavorazione del legno e della carta, tutti i prodotti organici derivanti dall’attività biologica degli animali e dell’uomo, come quelli contenuti nei rifiuti urbani.

Biomasse

Le Biomasse commercializzate da SG PelletCatania

La profonda conoscenza del settore delle Biomasse ultra trentennale, ci porta ad avere una forza contrattuale importante nel settore, che ci consente di posizionarci come leader indiscussi.

Nocciolino

Il nocciolino possiamo distinguerlo essenzialmente in nocciolino d’oliva vergine e nocciolino di sansa disoleata.

Biomasse - nocciolino

Durante la fase di estrazione dell’olio extra vergine d’oliva dalle olive, le moderne tecniche hanno permesso di valorizzare un ulteriore biomassa naturale, il Nocciolino di oliva vergine, ottenuto grazie a specifiche macchine (chiamate separatori di nocciolino) che sfruttano la sola forza centrifuga. Il “nocciolino” è così un prodotto agricolo naturale ed ecologico nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio. E’ importante sapere che questo combustibile chiamato generalmente “nocciolino”, differisce però dal nocciolino di sansa disoleata esausta, prodotto derivato dalla sansa vergine proveniente dai frantoi e trattato successivamente nei sansifici.
Nocciolino di sansa vergine e nocciolino di sansa disoleata sono tutti e due derivati dalle olive e in particolare dal nocciolo, ma mentre il nocciolino di sansa vergine deriva dal processo produttivo del frantoio, il nocciolino di sansa disoleata viene prodotto a seguito della lavorazione delle sanse nel sansificio.

Tronchetti /Bricchetti

Il cuore di ogni prodotto di qualità dipende da chi lo produce e noi di SG PelletCatania ci rivolgiamo a soli produttori certificati in grado di fornire Tronchetti di puro abete o puro faggio.

Diventare rivenditore di tronchetti oggi, considerati gli enormi aumenti di tutto il comparto energetico, può essere una valida alternativa da proporre ai vostri clienti.

Pellet

biomasse

I nostri partner sono da sempre le principali segherie Austriache, Canadesi e Brasiliani.
Inoltre possiamo vantare rapporti commerciali con paesi quali la Spagna, la Croazia, la Germania, l’Estonia, la Lituania, la Lettonia e la Slovenia.

Le segherie che producono nei paesi sopra menzionati, incentrano la loro produzione su lamellari, perline, tavole di abete, listelli, ecc., con l’uso esclusivo di legnami di abete, riuscendo così a stoccare in enormi silos pura polpa 100% abete, materia prima, fresca e di qualità che ottengono come eccessi di suddette lavorazioni sotto forma di segatura, la quale sarà successivamente pressata meccanicamente e senza l’aggiunta di alcun additivo chimico per la realizzazione del miglior pellet di Abete.