4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet

9 Dic , 2021   —   Distribuzione Pellet, Pellet Sicilia, Prezzo del Pellet

4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet

4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet | Mai come adesso il mondo del pellet è stato intaccato da un così cospicuo aumento dei prezzi. Aumenti che potrebbero toccare percentuali che si aggirano tra il 30% e il 50%. In questo post cercheremo di spiegare i 4 fattori che determinano tale aumento.

Una delle ragioni del grande successo del pellet, oltre al fatto d’essere un combustibile eco-compatibile, è sempre stata la tenuta del prezzo anche quando il governo Renzi nel 2015 decise inspiegabilmente di portare l’IVA dal 10% al 22%.

Nell’ ultimo anno e mezzo, periodo più acuto della crisi pandemica del Covid 19, i prezzi, di fatto, non avevano subito impennate rilevanti, al contrario, lo scorso anno i rivenditori hanno goduto sommariamente di prezzi quasi pre-stagionali e per quasi l’intero periodo invernale e nonostante i primi segnali di incremento dei costi di logistica e dei container provenienti dalla Cina, i produttori non se la sono sentita di esacerbare ulteriormente la situazione già esasperata dalla pandemia, forse anche, per paura di perdere affari già contratti in un momento di reale difficoltà.

Purtroppo, quest’anno le cose rischiano di andare alla deriva, con esiti ben più pesanti per gli operatori di settore e soprattutto per i consumatori finali, stretti nella morsa della lievitazione dei costi di tutti i prodotti energetici globali.
I prezzi continuano a subire continue ed inarrestabili ascese, sia per i combustibili d’origine fossile che per le biomasse di origine naturale.

4 Fattori che Determinano l'Aumento del Pellet

Già da agosto è iniziato un forte, continuo e sembra inarrestabile incremento dei prezzi, in concomitanza con una scarsa disponibilità del prodotto, dovuta anche alla chiusura di molte aziende colpite dalla crisi economica determinata dalla pandemia.

Vediamo allora quali sono i 4 fattori che stanno determinando l’Aumento del Pellet:

1. Mancanza della materia prima causa Covid | 4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet

Mancanza, come detto, scaturita dalla chiusura di molte piccole segherie che non sono riuscite a far fronte alla crisi economica causata dal Covid-19. Piccole aziende che aiutavano insieme alle grandi a coprire il fabbisogno mondiale della richiesta di pellet.

2. Aumento dei costi accessori e di logistica | 4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet

Il 15 di ottobre in Austria si è tenuta una riunione delle più grandi segherie dedite alla produzione dei segati, travi lamellari e pellet che hanno stabilito un forte aumento del costo del pellet, dovuto dai principali seguenti punti:

  • dall’incremento del costo delle bobine di plastica necessarie all’insaccamento del pellet;
  • dall’aumento dei trasporti su gomma conseguenza del caro carburanti;
  • dal costo dei container che dalla Cina verso l’Europa si è quadruplicato.

Costi che diventano sempre più cospicui per chi abita nel meridione della penisola italiana o ancor peggio per chi vive in Sicilia e in Sardegna.

3. Aumento dell’Energia Elettrica, gas, metano e di tutti i combustibili di origine fossile | 4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet

Non da meno, altro fattore che determina l’aumento del pellet è dovuto al contemporaneo lievitare dei prezzi, a livello globale, di tutte le fonti energetiche di origine combustibile. Fattore che di per sé sarebbe, da solo, bastato a far incrementare il prezzo finale delle biomasse.

4. L’ Inflazione e il suo acutizzarsi | 4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet

Il quarto fattore, non di poco conto, che si va sempre più delineandosi è quello della ripresa dell’inflazione, anche questo a livello planetario e anche questo, in parte, conseguenza della pandemia. L’ultimo rilevamento di ottobre ci dice che gli USA hanno subito un’inflazione del 5,4%, mentre in Italia da una situazione di deflazione siamo passati a un’inflazione che si attesta intorno al 3%. Tutto questo porta al conseguente adeguamento dei prezzi.

4 Fattori che Determinano l’Aumento del Pellet – La Conclusione.

La crisi 2020 e 2021 ha prosciugato le risorse economiche dei rivenditori, cosicché da contrarre le loro risorse finanziarie.
Quindi, per molti del settore non è stato possibile sfruttare le offerte pre-stagionali con l’effetto di ritrovarsi oggi nella condizione di una richiesta compulsiva, di poca disponibilità del prodotto e di prezzi di mercato incontrollati.

Produttori, trader e rivenditori, fanno fatica a prendere impegni con i clienti, sia per le quantità, che per l’impossibilità di fissare i prezzi di vendita essendo in continua ascesa.

In conclusione, ci troviamo di fronte a un mix micidiale e concomitante di fattori che stanno rendendo impossibile la vita sia agli operatori di settore, ma a maggior ragione al consumatore finale che sembra non trovare via di fuga per riscaldare la propria abitazione.

5 Fattori che Determinano l'Aumento del Pellet

Cosa fare? Ai rivenditori consigliamo di acquistare appena trovano la disponibilità del prodotto: il futuro non promette nulla di buono e temporeggiare potrebbe essere la peggiore delle decisioni.

Da parte nostra possiamo garantire che sarà fatto quanto necessario per continuare ad offrire alla nostra clientela i migliori prodotti disponibili nel mercato a condizioni economiche di vantaggio rispetto al delinearsi di una situazione davvero difficile e quindi, nel limite del possibile, tenere i prezzi bassi.

Per Ulteriori Informazioni o per prenotare il tuo carico non esitare a contattarci, cliccando sul presente link

, ,

I commenti sono chiusi.